L’estate che è appena terminata, per me, è stata lunga. L’ho tirata come un elastico fino a metà settembre e ho passato al mare un periodo ben più lungo del solito. Sono stata per più di un mese in Sardegna, più precisamente a Sant’Antioco. Sant’Antioco è un’isola nell’isola, si trova a sud ovest, a circa un’ora di distanza da Cagliari ed è attaccata alla Sardegna da un istmo artificiale. Si tratta ...
Read MoreQualche mese fa, quando uscire dal proprio comune di residenza sembrava ancora un gesto sovversivo, io e mio marito ci siamo detti che ci sarebbe piaciuto andare via per un po’. Come tanti, dopo più di un anno di lockdown più o meno rigidi, eravamo stanchi della routine domestica, del corridoio di casa, delle uscite centellinate, dei panorami urbani come massima soddisfazione. Andiamo, ci siamo detti. E, completamente alla cieca, abbiamo ...
Read MorePoi, se potete farne ancora di più è anche meglio. Io qui vi racconto quello che ho fatto, visto e assaggiato io nei miei due giorni in Val D’Orcia, dove ho dormito e perché lo rifarei. Tanto per cominciare, mi sento di dire che la macchina è necessaria. Da Parma (dove abito io) ci vogliono più di due ore per raggiungere la Val D’Orcia e, una volta là, è tutto un susseguirsi di ...
Read MoreSe avete letto la prima parte del mio diario di viaggio a Ibiza, sarete curiosi di scoprire qualcosa anche sulla parte ovest e sul nord dell'isola. Ecco qui il mio racconto degli altri due giorni di viaggio, con qualche consiglio. GIORNO 2 – OVEST Tutti, dal primo all’ultimo, mi hanno detto: ah, le spiagge dell’ovest, indimenticabili, non te le puoi perdere! E allora io pronta, avevo stilato la mia tabella di marcia, ...
Read MoreNessun luogo è facile o scontato, si tratta sempre di storie intrecciate, geografie impastate nel tempo. Per viaggiare bisogna capire, e per capire, inevitabilmente, conoscere. Ho avuto la fortuna di passare due giorni in Alta Valtaro e concentrare una quantità di esperienze memorabili, dove, appunto, sono state più di tutto le storie, le persone a elevare il viaggio e non farlo diventare un semplice ricordo, una bandierina sulla mappa. La Valtaro ...
Read MoreAh, l’estate. Quei mesi piacevoli da dedicare al sollazzo, piedi per aria, testa tra le nuvole, tutto così. Normalmente d’estate si legge di più. Spesso diventa una scusa: “eh d’inverno non ho tempo, però d’estate leggo tantissimo”. Che poi di solito è vero, e poi, diciamocelo, quanto è più bello leggere con la brezza del mare che increspa le pagine, o circondati dal profumo dei prati di montagna ? Ma ...
Read MoreÈ il momento di tirare fuori le agende e segnare gli appuntamenti di giugno a Parma. Sono tanti, tra eventi, concerti pazzeschi, spettacoli bellissimi e una tradizione che proprio non si può dimenticare. Io ne ho selezionati alcuni, i miei preferiti... pronti? Dopo una lista delle cose da fare in maggio, non può certo mancare quella di giugno, sperando nel sole, porca miseria. Che non voglio tirarmela, però maggio, diciamocelo, ha ...
Read More